Ultima modifica 28/04/2023 Tempo di lettura 3 minuti     Stampa

Liste e gestione dei tempi di attesa

In questa sezione puoi trovare le informazioni riguardanti la gestione delle liste di attesa e le azioni volte ad agevolare il rispetto dei tempi di erogazione delle prestazioni assistenziali, secondo il piano regionale per il governo delle liste di attesa 2019-2021 (DCA 302/2019 - Piano regionale per il governo delle Liste di Attesa 2019-2021)

Le Aziende Ospedaliere come il San Giovanni Addolorata contribuiscono al piano di governo delle liste di attesa integrandosi con l'offerta delle Aziende territoriali di riferimento. In un'ottica di fruibilità e trasparenza, riportiamo a seguire il link al monitoraggio regionale dei tempi di attesa per le prestazioni specialistiche ambulatoriali, dove le prestazioni dell'Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata sono ricomprese nelle disponibilità della ASL Roma1, concorrendo con essa alla garanzia dei tempi di erogazione. Monitoraggio liste di attesa per le prenotazioni delle Prestazioni Specialistiche Ambulatoriali e Modalità di Prenotazione delle prestazioni specialistiche di primo livello


Tale monitoraggio rileva ogni settimana le percentuali di prestazioni ambulatoriali prenotate entro i tempi standard regionali. Il tempo di attesa è calcolato in giorni e consiste nell'intervallo di tempo tra la data di contatto dell'utente con il sistema di prenotazione e la data dell'appuntamento assegnato (corrisponde, quindi, all'attesa prevista). Se il cittadino, per sua scelta, non accetta la data di prima disponibilità che gli viene proposta o preferisce prenotare la prestazione presso una struttura specifica (ospedale e/o ambulatorio), la prenotazione non viene considerata nel monitoraggio. Il monitoraggio si effettua solo sulle prestazioni di primo accesso e non rientrano nel monitoraggio:                                                 

                       - le visite di controllo
                       - le prestazioni inserite nei programmi di screening
                       - le prestazioni in libera professione

La determina dalla Regione Lazio G14988/2019, in attuazione del DCA 302/2019 soprariportato, individua le prestazione negli Ambiti Territoriali di garanzia, prevedendo che "le Aziende Ospedaliere (AO, AOU, IRCCS pubblici) sono chiamate a programmare la loro offerta, in riferimento alla utenza presa in carico, alla dotazione di alta tecnologia, alle competenze super specialistiche ed agli accordi di fornitura intrapresi con le Aziende Territoriali." Qualora l'assistito già preso in carico presso l'Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata riscontri difficoltà nel vedere garantito un appuntamento successivo al primo, a fronte della prescrizione dello specialista, può segnalarlo all'Azienda attraverso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico, fornendo una copia dell'impegnativa e un recapito telefonico o telematico (mail personale) per essere ricontattato.




Data creazione 27/04/2023