Orario Visite
Tutti i giorni dalle 16.00alle 20.00.
La visita ad un degente potrà subire variazioni, a giudizio del responsabile medico o infermieristico presente, per tener conto di specifiche condizioni del paziente stesso o di esigenze assistenziali improcrastinabili nella camera di degenza o nel reparto. I familiari/visitatori sono inoltre tenuti ad uscire momentaneamente dalla stanza di degenza durante lo svolgimento di attività medico-infermieristiche che vi si rendano necessarie nell'arco dell'orario indicato. E' ammessa la presenza contemporanea di un numero massimo di due visitatori per ciascun paziente.
Durante l'emergenza COVID l'orario di ingresso visitatori potrebbe subire variazioni. Per ulteriori informazioni, consultare le ultime notizie sul sito o contattare l'URP.
qui trovi altre informazioni utili sul percorso nascita
Accesso
RICOVERO DA PRONTO SOCCORSO PER LE URGENZE A seguito di accesso al Pronto Soccorso, qualora ritenuto necessario dal medico, si procede al ricovero presso il reparto di degenza. RICOVERO IN ELEZIONE (O RICOVERO PROGRAMMATO) Per accedere al ricovero programmato si deve effettuare una prima visita specialistica ambulatoriale, nella quale il medico valuta la necessita' del ricovero. Se necessario un intervento chirurgico, il paziente viene inserito nelle liste di preospedalizzazione per effettuare gli esami previsti e, successivamente, viene chiamato dal reparto, secondo criteri di priorita' clinica. Il ricovero potra' essere, secondo le condizioni, ordinario (cioe' di piu' giorni) oppure di Day Hospital / Day Surgery. VISITE SPECIALISTICHE AMBULATORIALI ED ESAMI DIAGNOSTICO STRUMENTALI
Ambulatorio per la gravidanza a termine: per la I visita, che avviene alla 37esima settimana, munirsi di un'impegnativa con la scritta "visita ostetrica". Durante la visita verranno presi gli appuntamenti per l'assistenza della gravidanza che si prolunga oltre le 40 settimane.
Ambulatorio di immunoprofilassi, per le gestanti con fattore Rh negativo, che necessitano di immunoglobuline anti-D: martedi' dalle 8,00 alle 12,00 presso gli ambulatori del S. Maria. La somministrazione dovrà essere eseguita tra la 26esima e la 28esima settimana. Munirsi di un'impegnativa, con la scritta "Iniezione di sostanze terapeutiche profilattiche". Portare emogruppo e il Test di Coombs, eseguito da non più di 30 gg. Per prenotare telefonare 06/77056207, dal Lunedì al Venerdì dalle 8,00 alle 12,00 o inviare mail percorsonascita@hsangiovanni.roma,it
Ambulatori per la gravidanza a basso rischio, e ad alto rischio, ecografia ostetrica e ginecologica, diagnosi prenatale, colposcopia, visita ginecologica, ambulatorio della breast unit, e per la parto analgesia; per prenotazione, chiamare il RECUP 06 9939, richiedendo la prestazione all'Ospedale San Giovanni.
Corsi di accompagnamento alla nascita per prenotare: percorsonascita@hsangiovanni.roma.it Oppure tleonetti@hsangiovanni.roma.it
qui trovi altre informazioni utili sul percorso nascita
Unità afferenti
UOS SALUTE RIPRODUTTIVA E INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA Il servizio è attivo dal lunedi' al venerdi', dalle 8.00 alle 13.00. Per informazioni, contattare il numero 0677052904