Contatti e Sede
0677055254
Invia un'email al direttore
San Giovanni Corpo B Piano PT
DEGENZA
L'attività della UOC è rivolta ai pazienti che presentano patologie internistiche complesse e comorbidità multiple. Le patologie trattate includono: scompenso cardiaco, insufficienza respiratoria, insufficienza renale, endocardite, spondilodiscite, febbre di origine sconosciuta, sepsi, patologie endocrino-metaboliche ed in particolare complicanze acute del diabete mellito (comi) e croniche in fase di scompenso (nefropatia diabetica, piede diabetico, arteriopatie periferiche, coronaropatia diabetica scompensata, vasculopatia cerebrale in fase ischemica), sindromi metaboliche complicate, epatopatie acute o croniche in fase di scompenso e dismetabolismo lipidico.
Il reparto di degenza ordinaria al momento è dotato di 52 posti letto ordinari a cui si aggiungono 9 letti presso l'Holding Area (pazienti in attesa di trasferimento in reparto ordinario) e 8 letti presso il reparto di predimisssione (pazienti non più acuti in attesa di essere dimessi).
DAY HOSPITAL/DAY SERVICE
Accogliamo presso il Day service (Corpo P presidio Santa Maria piano terra) i pazienti candidati a ricovero diurno.
Afferisce alla UOC l'ambulatorio post-dimissione per la presa in carico di pazienti dimessi dal reparto di Medicina o da altre unità operative previa consulenza internistica) e 7 ambulatori di alta specializzazione:
-Ambulatorio di Epatologia (Centro regionale abilitato alla prescrizione degli antivirali per la cura dell'epatite C),
-Ambulatorio follow-up delle infezioni ospedaliere (presa in carico di paziente dimessi dalle unità di Medicina e Chirurgia dell'Azienda Ospedaliera affetti da infezioni correlate all'assistenza),
-Ambulatorio di Ipertensione arteriosa secondaria e resistente (presa in carico di pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente alle terapie anti-ipertensive o con sospetto di ipertensione secondaria provenienti dalla struttura ospedaliera o inviati dal medico di medicina generale tramite CUP regionale),
-Ambulatorio Metabolismo lipidico (Centro abilitato alla prescrizione di iPCSK9 e siRNA, presa in carico di pazienti affetti da disturbi del metabolismo lipidico provenienti dalla struttura ospedaliera o inviati dal medico di medicina generale tramite CUP regionale),
-Ambulatorio Steatosi epatica e steatoepatite (presa in carico di pazienti affetti steatosi epatica e steatoepatite provenienti dalla struttura ospedaliera o inviati dal medico di medicina generale tramite CUP regionale, l'ambulatorio prevede inoltre l'esecuzione di ecografie epatiche e delle vie biliari dei pazienti afferenti all'ambulatorio in oggetto e all'ambulatorio di epatologia),
-Ambulatorio del Piede diabetico,
-Ambulatorio Fibromialgia,
-Ambulatorio di riconciliazione terapeutica.
Presso il Day service afferente alla UOC (Corpo P presidio Santa Maria) sono inoltre attivi i seguenti PAC eseguibili previa visita internistica:
-PAC ipertensione arteriosa,
-PAC sindrome metabolica,
-PAC infusione sostanze terapeutiche,
-PAC anemia
-PAC follow-up del nodulo epatico.
Alla divisione afferisce inoltre la UOS di Immunologia Clinica
Medici: Mario Armando Battista, Alessandro Bozza, Paolo Carfagna, Loreta Ciancio, Aurora Frasheri, Aldo Felli, Romualdo Gervasi, Rosalba Massaro, Maria Grazia Mastrullo, Roberto Monsù, Emanuele Pinotti, Cristina Riga, Giovanni Talerico, Antonio Fabio Massimo Vainieri. Coordinatore infermieristico: Cinzia Di Gravio
La UOC di Medicina interna è centro di riferimento nazionale della Società Italiana di Medicina Interna. Il reparto è sede di formazione della Scuola di Specializzazione di Medicina Interna dell'Università La Sapienza di Roma. Il reparto è sede del corso di ecografia internistica bed-side della Società Italiana di Medicina Interna. Inoltre è sede di tirocinio formativo per gli studenti del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell'Università Campus Biomedico e dell'Unicamillus.
Orario Visite
Tutti i giorni dalle 18:30 alle 19:30, domenica e festivi anche dalle 12:30 alle 13:30
Orario Colloqui
Orario ricevimento Medici Lunedì-Mercoledì e Venerdì dalle ore 13:30 alle ore 14:30 presso i reparti di Medicina.
Numeri telefono
0677055268/0677055540.
Ricoveri e Visite specialistiche ambulatoriali ed esami
Ricovero da pronto soccorso per le urgenze. A seguito dell'accesso in pronto soccorso qualora ritenuto necessario dal medico di PS, si procede al ricovero presso il reparto di degenza. Ricovero in elezione o programmato. Per accedere al ricovero programmato si deve effettuate una prima visita specialistica ambulatoriale, nella quale il medico valuta la necessità del ricovero. Il ricovero potrà essere, secondo le condizioni, ordinario oppure di Day Hospital. Visite specialistiche ambulatoriali ed esami diagnostico strumentali. Per accedere alla prima visita specialistica presso l'ambulatorio dedicato, è necessario prenotarsi contattando il CUP regionale al numero 069939 muniti di richiesta SSN del proprio medico di medicina generale o specialistica.