Contatti e Sede
06 77055443
Invia un'email al direttore
San Giovanni Corpo C Piano 6
La UOC Anatomia ed Istologia Patologica effettua esami istologici e citologici su materiale bioptico e chirurgico proveniente dalle UOC Ospedaliere e dagli Ambulatori, con particolare riguardo per la patologia della mammella, per l'ematologia, per la patologia gastroenterologica, ginecologica oncologica, per la patologia dell'unità feto-placentare, per la patologia urologica, per la patologia del testa-collo e per la neuropatologia, studiate mediante tecniche immunoistochimiche.
Dispone, inoltre, di una sezione di biologia molecolare per esami in RT-PCR concernenti la ricerca dello stato mutazionale di EGFR, KRAS, NRAS, BRAF.
Viene eseguita con tecnica SISH (ibridazione in situ) la valutazione di Her2 e la ricerca di EBV..
Sono eseguite con tecnica immuonistochimica le valutazioni della stabilità dei microsatelliti, lo stato mutazionale di IDH1, l'iperespressione di p53, l'espressione dei recettori per estrogeni, androgeni, progesterone.
La UOC Anatomia ed Istologia Patologica è uno dei due Centri regionali di riferimento per lo screening del carcinoma della cervice uterina.
Si eseguono, inoltre, esami istologici e citologici intraoperatori e riscontri diagnostici necroscopici.
I Medici della UOC partecipano regolarmente ai tumor board presenti in Azienda, inerenti la patologia oncologica neurologica, urologica, ginecologica, mammaria, ematologica, polmonare e otoiatrica.
Medici: Mauro Alderisio, Michelina Maria Carla Amato, Valeria Bonanni, Domenico Campagna, Leopoldo Costarelli, Francesca Monardo, Francesca Romana Piro
Biologi:
Antonella Di Luzio, Eloisa Mania
Tecnici:
Daniela Roticiani (Coordinatore Tecnico), Iliana Bertoni, Monica Bosca, Maria Ciabatta, Tiziana Cipelli, Stefania Cortese, Manila Luce, Laura Malavasi, Erica Mattiello, Lidia Ponticello, Rita Scacco
La UOC Anatomia ed Istologia Patologica ospita gli Specializzandi in Anatomia Patologica della Scuola di Specializzazione dell'Uninversità La Sapienza di Roma, che ruotano in turni quadrimestrali, svolgendo attività didattica e di tutoraggio.