UOSD CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA

Contatti e Sedi

UOSD CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA

Dott. ANDREA LORETI



Contatti e Sede

06 77055335
Invia un'email al direttore
San Giovanni Corpo D Piano 4
L'Unità Operativa di Chirurgia Plastica Ricostruttiva effettua interventi chirurgici in regime Ambulatoriale, di Day Surgery e di Degenza Ordinaria. Le prestazioni offerte prevedono interventi chirurgici di ricostruzione mammaria, ricostruzione post-traumatica degli arti, asportazione delle neoformazioni cutanee, il trattamento delle ulcere cutanee difficili, la chirurgia post-bariatrica per il trattamento dell'obesità. In particolare partecipa al trattamento multidisciplinare dei tumore della mammella con il Centro di Senologia (Breast Unit) e dei tumori del distretto testa e collo con l'Unità operativa di Otorinolaringoiatria e rappresenta una eccellenza nel campo della microchirurgia ricostruttiva.
 
Medici: Floriana Arelli, Claudio Latini, Tiziano Pallara, Diana Spallone

Orario Visite


Tutti i giorni dalle 18.30 alle 19.30; giorni festivi e giovedì anche dalle 12.30 alle 13.30. Durante l'emergenza COVID l'orario di ingresso visitatori potrebbe subire variazioni. Per ulteriori informazioni, consultare le ultime notizie sul sito o contattare l'URP.  La visita ad un degente potrà subire variazioni, a giudizio del responsabile medico o infermieristico presente, per tener conto di specifiche condizioni del paziente stesso o di esigenze assistenziali improcrastinabili nella camera di degenza o nel reparto. I familiari/visitatori sono inoltre tenuti ad uscire momentaneamente dalla stanza di degenza durante lo svolgimento di attività medico-infermieristiche che vi si rendano necessarie nell'arco dell'orario indicato.

Orario Colloqui

Tutti i giorni feriali dalle 13.00 alle 14.00.

Accesso

RICOVERO DA PRONTO SOCCORSO PER LE URGENZE

A seguito di accesso al Pronto Soccorso, qualora ritenuto necessario dal medico, si procede al ricovero presso il reparto di degenza.

 

RICOVERO IN ELEZIONE (O RICOVERO PROGRAMMATO)

Per accedere al ricovero programmato si deve effettuare una prima visita specialistica ambulatoriale, nella quale il medico valuta la necessità del ricovero. Se necessario un intervento chirurgico, il paziente viene inserito nelle liste di preospedalizzazione per effettuare gli esami previsti e, successivamente, viene chiamato dal reparto, secondo criteri di priorità clinica. Il ricovero potra' essere, secondo le condizioni, ordinario (cioè di piu' giorni) oppure di Day Hospital / Day Surgery.

 

VISITE SPECIALISTICHE AMBULATORIALI ED ESAMI DIAGNOSTICO STRUMENTALI

Per accedere alla prima visita specialistica presso l'ambulatorio dedicato, e' necessario prenotarsi contattando il CUP regionale al numero 06 9939, muniti di richiesta SSN del proprio medico di base o di un medico specialista. Le visite di controllo, successive alla prima, possono essere prenotate direttamente presso gli sportelli del CUP aziendale.