Contatti e Sede
06 77055988
Invia un'email al direttore
Reparto di Degenza: San Giovanni, corpo B piano 1 Ambulatori Specialistici: Presidio S. Maria Corpo O Piano Terra
L'unità di Neurologia e Stroke Unit è dedicata alla prevenzione, diagnosi e cura delle malattie neurologiche acute, subacute e croniche del sistema nervoso centrale e periferico.
L'attività è articolata in ricoveri da Pronto Soccorso in degenza semintensiva/Stroke Unit e degenza ordinaria, visite presso gli ambulatori specialistici, PAC, attività di diagnostica strumentale presso il servizio di Neurofisiopatologia.
STROKE UNIT
La Stroke Unit è dotata di 6 posti letto monitorizzati, dedicati prevalentemente alla cura dell'ictus acuto sia ischemico che emorragico.
L'offerta di cura per il paziente con ictus ischemico acuto prevede la possibilità di eseguire terapie di rivascolarizzazione farmacologica sistemica (trombolisi) e meccanica intrarteriosa (trombectomia).
Le procedure neurovascolari attuabili all'interno del nostro dipartimento comprendono altresì il posizionamento di stent extra e intracranici per patologia stenotica arteriosa, il trattamento degli aneurismi rotti e non rotti e delle malformazioni arterovenose.
DEGENZA ORDINARIA
Il reparto di degenza ordinaria è dotato di 20 posti letto per la cura delle patologie neurologiche acute/subacute, con la possibilità di utilizzare indagini strumentali quali Rachicentesi, Elettroencefalogramma, Elettroneurografia-elettromiografia, Potenziali Evocati.
AMBULATORI SPECIALISTICI
• Ambulatorio Generale Neurologico
• Epilessia
• Sclerosi Multipla
• Parkinson e disturbi del Movimento
• Patologie cerebrovascolari
• Cefalee
• Neuro-oncologia
• Trattamento con tossina botulinica
• Disturbi cognitivi e demenze
• Patologie neuromuscolari
PAC (pacchetto ambulatoriale complesso)
L'equipe medica organizza visite specialistiche, esami strumentali e di laboratorio, per la diagnosi di alcune patologie neurologiche specifiche. Sono previsti PAC terapeutici per la somministrazione controllata di farmaci.
ATTIVITA' DIAGNOSTICA STRUMENTALE
Servizio di Neurofisiopatologia: Elettroencefalogramma standard e dopo privazione di sonno, Elettroneurografia(ENG)-elettromiografia(EMG), Potenziali Evocati (PES, PEV, PEM, BAERs), monitoraggi neurofisiologici in sala operatoria, accertamento di morte cerebrale finalizzato ad espianto di organi.
Medici: Maria Antonietta Bassetti, Anna Rosa Casini, Giovanna Comanducci, Alessandro Davoli, Maria Magarelli, Bruno Mercuri, Roberto Palumbo, Carlo Piantadosi, Simona Pontecorvo, Nives Stefani.
Coordinatore Infermieristico: Silvia Sferrazza
Orario Colloqui
ORARIO DI INGRESSO:
- TUTTI I GIORNI DALLE 18.30 ALLE 19.30;
- LA DOMENICA E NEI GIORNI FESTIVI ANCHE DALLE 12.30 ALLE 13.30 NB: I SUDDETTI ORARI POSSONO SUBIRE PICCOLE VARIAZIONI E RITARDI IN CASO DI EMERGENZE CLINICHE O DI ALTRA NATURA DEL REPARTO.
E' CONSENTITO L'INGRESSO DI UN SOLO VISITATORE AL GIORNO PER PAZIENTE NELL'ORARIO INDICATO COLLOQUI CON I MEDICI:
LUNEDI'- MERCOLEDI'– VENERDI' DALLE12.30 CIRCA ALLE 14.30 CIRCA UN FAMILIARE DI RIFERIMENTO PER PAZIENTE VERRà CONTATTATO TELEFONICAMENTE DAL MEDICO DI REPARTO PER INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI.
- IN CASO DI VARIAZIONI DEL QUADRO CLINICO, DI EMERGENZE O ALTRE NECESSITà IL FAMILIARE VERRà CONTATTATO ANCHE FUORI DALL'ORARIO E DAI GIORNI PREVISTI.
- I FAMILIARI DEI PAZIENTI APPENA RICOVERATI VERRANNO AGGIORNATI IL GIORNO DOPO INDIPENDENTEMENTE DAGLI ORARI PREVISTI.
Modalità di accesso
I ricoveri in regime di degenza si effettuano esclusivamente tramite Pronto Soccorso; le visite presso gli ambulatori specialistici e le prestazioni strumentali presso il servizio di Neurofisiopatologia si effettuano con prenotazione tramite CUP.
Orario visitatori
Tutti i giorni dalle 18.30 alle 19.30; giorni festivi anche dalle 12.30 alle 13.30.
Durante l'emergenza COVID l'orario di ingresso visitatori potrebbe subire variazioni. Per ulteriori informazioni, consultare le ultime notizie sul sito o contattare l'URP.