Contatti e Sede
0677055189
Invia un'email al direttore
Ospedale San Giovanni, Piano 2 Corpo D (Reparto) e Piano 6 Corpo B (Broncoscopia) Presidio Santa Maria: Servizio ambulatoriale
Il reparto di degenza è dedicato al ricovero e cura di malati con patologie pneumologiche acute e comprende 4 posti-letto di terapia sub-intensiva respiratoria
Il servizio di broncoscopia è dedicato alla diagnosi endoscopica delle principali malattie pneumologiche ed in particolare del tumore polmonare, delle malattie infettive e malattie interstiziali polmonari. Vengono anche effettuate prestazioni terapeutiche endoscopiche e procedure interventistiche per la diagnosi e il trattamento delle patologie pleuriche quali ecografia toracica, toracentesi, posizionamento di drenaggi toracici.
Il servizio ambulatoriale è dedicato alla diagnosi e cura delle principali malattie pneumologiche e respiratorie. E' anche attivo un ambulatorio specificamente dedicato al follow-up post-Covid. Vengono effettuate in questa sede tutte le procedure diagnostiche funzionali pneumologiche quali prove di funzionalità respiratoria, emogasanalisi arteriosa e polisonnografia.
Medici Dott. Liberatore G. Monaco, Dott.ssa Annamaria Della Corte, Dott. Fabrizio Fabiani, Dott. Giampiero Facchini, Dott.ssa Valentina Musella, Dott.ssa Luciana Paladini, Dott. Angelo Calabrese
Coordinatore infermieristico: Elena Manganelli
Broncoscopia:
Dott. Lorenzo Maria Tramaglino, Dott. Roberto Sabatini
Ambulatorio:
Dott.Orazio Gallo, Dott.ssa Silvia Forte
La UOC ha attivato una convenzione con l'Università Cattolica del S. Cuore di Roma per la frequenza presso le proprio strutture degli specializzandi in Malattie dell'Apparato respiratorio di questa Università. Il tutor e garante della didattica è il Direttore della UOC, Prof. Leonello Fuso, che è anche docente presso l'Università Cattolica del S. Cuore.
Il personale medico della UOC partecipa a protocolli di ricerca e a studi multicentrici nazionali ed internazionali su tematiche broncopneumologiche.
Orari Visite Reparto
Tutti i giorni dalle 18.30 alle 19.30; giorni festivi anche dalle 12.30 alle 13.30.
Durante l'emergenza COVID l'orario di ingresso visitatori potrebbe subire variazioni. Per ulteriori informazioni, consultare le ultime notizie sul sito o contattare l'URP. Le visite potranno subire variazioni, a giudizio del personale medico o infermieristico, per tener conto di specifiche condizioni del paziente stesso o di esigenze assistenziali improcrastinabili nella camera di degenza o nel reparto. I familiari/visitatori sono inoltre tenuti ad uscire momentaneamente dalla stanza di degenza durante lo svolgimento di attività medico-infermieristiche che si rendano necessarie nell'arco dell'orario indicato.
Orario Colloquio
Il colloquio con i parenti dei pazienti degenti è previsto tutti i giorni feriali dalle ore 12.00 alle ore 14.00.
Accesso
RICOVERO DA PRONTO SOCCORSO PER LE URGENZE
A seguito di accesso al Pronto Soccorso, qualora ritenuto necessario, si procede al ricovero presso il reparto di degenza.
VISITE SPECIALISTICHE AMBULATORIALI ED ESAMI DIAGNOSTICO STRUMENTALI
Per accedere alla prima visita specialistica presso l'ambulatorio dedicato, è necessario prenotare la visita contattando il CUP regionale, muniti di richiesta del medico di base o di altro medico specialista. Le visite di controllo, successive alla prima, possono essere prenotate tramite il CUP aziendale.
Unità Afferenti
UOS BRONCOSCOPIA