UOC ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

Contatti e Sedi

UOC ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

Dr. Francesco Pallotta



Contatti e Sede

Invia un'email al direttore
San Giovanni Corpo B piano 3
Attività di diagnosi, trattamento medico e chirurgico di tutte le patologie di interesse traumatologico ed ortopedico in regime Ambulatoriale, di Day Surgery, Week Surgery, Ricovero ordinario. In qualità di Ospedale sede di DEA di 2° livello (HUB durante la pandemia) è centro di riferimento per il trauma grave, politrauma, fratture del bacino. Centro di eccellenza per la chirurgia protesica di anca, ginocchio e spalla, primo impianto (tecniche mininvasive e riabilitazione precoce) e chirurgia protesica di revisione. Chirurgia Artroscopica. Chirurgia del piede, Chirurgia della mano 
Staff medico: BONDI' Sara,      CHINNI Carmela,      DI IORIO Antonio,      DI MILLE M. Antonietta,      DI VONA Paolo,      FELLONE Silvia,      FORMICA Alessandro,      LISPI Alfredo,      MARIN Sabina,      MATERA Luigi,      MATTEI Antonio,      MONTEMURRO Giogio,      MURA Piergiogio,      PREITE Riccardo,      REALI Giuseppe,      RIPANTI Simone,      TANGARI Mario,      TOPA Domenico

Coordinatore Infermieristico Tatiana VIZZI



Organizzazionerndi eventi scientifici ultimi due anni rn

Orari Visite

Tutti i giorni dalle 18.30 alle 19.30; giorni festivi anche dalle 12.30 alle 13.30.
Durante l'emergenza COVID l'orario di ingresso visitatori potrebbe subire variazioni. Per ulteriori informazioni, consultare le ultime notizie sul sito o contattare l'URP.
 La visita ad un degente potra' subire variazioni, a giudizio del responsabile medico o infermieristico presente, per tener conto di specifiche condizioni del paziente stesso o di esigenze assistenziali improcrastinabili nella camera di degenza o nel reparto. I familiari/visitatori sono inoltre tenuti ad uscire momentaneamente dalla stanza di degenza durante lo svolgimento di attività medico-infermieristiche che si rendano necessarie nell'arco dell'orario indicato. 

Orari Colloqui

Tutti i giorni dalle 12.30 alle 13.30

Accesso

RICOVERO DA PRONTO SOCCORSO PER LE URGENZE

A seguito di accesso al Pronto Soccorso, qualora ritenuto necessario dal medico, si procede al ricovero presso il reparto di degenza.

 

RICOVERO IN ELEZIONE (O RICOVERO PROGRAMMATO)

Per accedere al ricovero programmato si deve effettuare una prima visita specialistica ambulatoriale, nella quale il medico valuta la necessità del ricovero. Se necessario un intervento chirurgico, il paziente viene inserito nelle liste di preospedalizzazione per effettuare gli esami previsti e, successivamente, viene chiamato dal reparto, secondo criteri di priorità clinica. Il ricovero potra' essere, secondo le condizioni, ordinario (cioè di piu' giorni) oppure di Day Hospital / Day Surgery.

 

 

VISITE SPECIALISTICHE AMBULATORIALI ED ESAMI DIAGNOSTICO STRUMENTALI

Per accedere alla prima visita specialistica presso l'ambulatorio dedicato, e' necessario prenotarsi contattando il CUP regionale al numero 06 9939, muniti di richiesta SSN del proprio medico di base o di un medico specialista. Le visite di controllo, successive alla prima, possono essere prenotate direttamente presso gli sportelli del CUP aziendale.

Unità Afferenti

UOSD Traumatologia dello sport
UOS    Traumatologia